wildlife
Impara a conoscere le principali specie di mammiferi marini che Menkab incontra durante i surveys, scoprendo anche altre specie più difficili da osservare, ma che fanno parte della wildlife occasionale.

balenottera
comune

capodoglio

delfino comune

globicefalo

grampo

orca

stenella

tartaruga caretta

tursiope

verdesca

zifio
Illustrazioni a cura di

Il nostro Team è operativo in tutto il Mar Mediterraneo e spesso anche con trasferte che coprono altre località oceaniche e marine, ma il lavoro principale è svolto nel Mar Ligure.
Questo tratto di mare si può considerare interamente parte del Santuario Pelagos, istituito in accordo tra Francia, Italia e Principato di Monaco, si estende per un’area di oltre 87500 km2 nel Mar Mediterraneo nord-occidentale, comprendendo un’area che si estende dalla Francia sud-orientale, l’Italia nord-occidentale e la Sardegna settentrionale, circondando la Corsica e l’arcipelago toscano (Notarbartolo di Sciara et al., 2007). La scala spaziale ampia tiene in considerazione dinamiche a carattere oceanico, tenendo in particolare considerazione la posizione del sistema ligure.
Con l’istituzione del Santuario Pelagos le misure di protezione e conservazione sono andate oltre le acque nazionali, costituendo così un precedente attraverso la realizzazione di un’area pelagica in alto mare sottoposta a protezione.
L’obiettivo è duplice: proteggere importanti aree di foraggiamento e riproduzione dei mammiferi marini nel Mar Ligure, fornendo anche una protezione top down per altri predatori, e creare un sistema di tutela a livello locale (regionale e comunale), contribuendo alla diffusione di sistemi di tutela e conoscenza sull’ambiente marino e costiero, grazie a interventi di divulgazione scientifica e di citizen science.
References
Carwardine, M. (2019). Handbook of Whales, dolphins and porpoises. Publisher Bloomsbury Publishing, 2019. ISBN 1472908155, 9781472908155
Notarbartolo‐di‐Sciara, G., Agardy, T., Hyrenbach, D., Scovazzi, T., & Van Klaveren, P. (2008). The Pelagos sanctuary for Mediterranean marine mammals. Aquatic Conservation: Marine and Freshwater Ecosystems, 18(4), 367-391.
Repetto, N., Würtz, M. (2004). Guida al riconscimento di balene e delfini del Mediterraneo. Auriga Publishing International SRL.
Würtz, M., & Repetto, N. (1998). A caccia negli oceani: il comportamento alimentare e le strategie di caccia dei cetaceai. Arnoldo Mondadori Editore Spa Milano, 1, 10-20.
Würtz, M. (2012). Submarine canyons and their role in the Mediterranean ecosystem. Mediterranean Submarine Canyons, 11.